Spreco alimentare, favorire il ruolo virtuoso delle imprese
In Italia nel 2022 sono state sprecate 8,2 milioni di tonnellate di prodotti alimentari. Poco meno di tre quarti (il 72%, […]
In Italia nel 2022 sono state sprecate 8,2 milioni di tonnellate di prodotti alimentari. Poco meno di tre quarti (il 72%, […]
Oltre sette turisti stranieri su dieci mettono i prodotti del “bello e ben fatto” italiano tra i motivi trainanti del loro […]
Il futuro della canapa in Italia è a rischio. A lanciare l’appello CNA Agroalimentare e le altre organizzazioni agricole e di […]
Trentasei servizi televisivi trasmessi sui principali tg nazionali nelle ore di punta, a cominciare dalle “ammiraglie” di Rai e Mediaset, Tg1 […]
Si è tenuto lo scorso 31 agosto a Jesi l’incontro organizzato da CNA Agroalimentare Ancona con l’obiettivo di sviluppare un’azione comune […]
Il caldo record di questa estate mette a rischio il predominio della “cucina della nonna” sulle tavole italiane delle feste. Perlomeno […]
Costruire con un approccio “bottom up” un percorso per un nuovo modello agricolo che si fondi sulla vera sostenibilità a lungo […]
Dal 30 dicembre 2024 entreranno in vigore le norme del regolamento UE 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione […]
Oggi la CNA – insieme alle altre organizzazioni datoriali e a Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil – ha sottoscritto l’accordo di rinnovo […]
Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per i dehor e per i tavoli all’aperto. È […]
“Occorre premiare le aziende che non scappano dall’Italia ed è necessario che nelle filiere, sulle quali ci giochiamo il nostro futuro, […]
Cinque pizzerie su dieci sono fiduciose di aumentare il loro fatturato quest’anno. Tre su dieci prevedono un andamento in linea con […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.