Made in Italy, bisogna coniugare teoria e pratica
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, lancia un appello ai microfoni dell’agenzia Dire a margine del convegno “Il valore del […]
È stata inaugurata al dicastero delle Imprese e del Made in Italy, presente il ministro Adolfo Urso, la mostra “Made in […]
Dal 14 aprile e per tre giorni, Via Margutta – la storica via romana dedicata all’arte e all’artigianato – si trasforma […]
“Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato. Una legge che compie 40 anni e che va modernizzata […]
Al Gr di Rds si è parlato dei dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Nel servizio è stata citata la […]
Consolidamento della filiera, sostegno agli investimenti, strumenti per affrontare la crisi di liquidità e contrastare le violazioni del diritto di proprietà […]
“Abbiamo accolto con favore la legge sul Made in Italy, in particolare la definizione di impresa culturale creativa e la creazione […]
“Tante nostre produzioni, eccellenza del Made in Italy, godono del permanere nel nostro Paese di filiere integre di realtà distrettuali che […]
Il commercio italiano con l’estero è in difficoltà. Lo rileva la CNA che, in un articolo apparso oggi sulle testate giornalistiche […]
Il Voucher 3i è la misura disposta dalla legge sul Made in Italy che intende promuovere la conoscenza delle potenzialità connesse […]
Dal 8 al 10 novembre, gli atelier italiani hanno aperto le loro porte al pubblico per svelare i segreti dell’artigianato Made […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.