Il Bando concede un contributo in conto capitale di massimo 30.000 euro per l’assunzione con contratti di apprendistato di giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera di età inferiore a 30 anni. Sono ammissibili alle agevolazioni i costi salariali, nei limiti massimi stabiliti dai CCNL, relativi a uno o più apprendisti assunti dall’impresa con contratto di apprendistato, comprensivi di tutti gli oneri fiscali e contributivi, dei ratei di 13 e 14, dei compensi per lavoro straordinario, per malattia (a carico dell’impresa), per ferie, permessi, dei ratei di TFR e dei premi di produttività. Il contributo a fondo perduto copre fino al 70% delle spese totali ammissibili per la remunerazione del contratto di apprendistato di almeno 12 mesi e con durata massima di 36 mesi.
Le domande potranno essere presentate su un’apposita piattaforma web da partire dalle ore 10,00 del 1° ottobre 2024 e fino alle ore 12,00 del 31 ottobre 2024. Le domande saranno valutate seguendo l’ordine cronologico di arrivo.
Possono accedere al beneficio economico le imprese operanti nei settori identificati dai codici ATECO che sono elencati nella scheda.