Made in Italy, bisogna coniugare teoria e pratica
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
L’Assemblea dei soci del comitato Termotecnico italiano (Cti), riunitasi il 15 aprile, ha eletto il nuovo Consiglio. In rappresentanza della Confederazione […]
Scarica la versione PDF >> Consulta la versione sfogliabile >> Leggi tutti i numeri di Tempo d’Impresa
Il 15 aprile u.s. il Ministero dell’Ambiente ha incontrato le associazioni di categoria e i soggetti obbligati alla raccolta degli PFU, […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, lancia un appello ai microfoni dell’agenzia Dire a margine del convegno “Il valore del […]
È stata inaugurata al dicastero delle Imprese e del Made in Italy, presente il ministro Adolfo Urso, la mostra “Made in […]
L’arte bianca targata CNA ‘buca’ lo schermo. A rappresentare i panificatori italiani nella trasmissione consumeristica “Vediamoci chiaro”, condotta da Giuseppe Caporaso […]
Dal 14 aprile e per tre giorni, Via Margutta – la storica via romana dedicata all’arte e all’artigianato – si trasforma […]
I saloni di acconciatura e i centri estetici, come molte altre attività del comparto artigianale, affrontano quotidianamente una complessa serie di […]
“Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato. Una legge che compie 40 anni e che va modernizzata […]
Al lavoro con i capelli bianchi, se ancora i capelli ci sono. Un’apparente contraddizione. Ma pure una realtà sempre più diffusa. […]
Si è svolta ieri, 14 aprile l’assemblea elettiva dei Pensionati della CNA della Provincia di Ravenna, che vede associati più di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.