Superbonus 110%: le novità del Decreto Aiuti quater
L’articolo 9 del Decreto Legge 176/2022, pubblicato nella GU del 18 novembre 2022 ed entrato in vigore il 19 novembre 2022, […]
L’articolo 9 del Decreto Legge 176/2022, pubblicato nella GU del 18 novembre 2022 ed entrato in vigore il 19 novembre 2022, […]
CNA considererebbe inaccettabile il cambiamento improvviso delle norme che regolano gli ecobonus. È il giudizio della Confederazione in merito alle ipotesi […]
Anche Poste Italiane ha sospeso l’apertura di nuove pratiche per l’acquisto dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi. È allarme tra […]
CNA confida che la circolare dell’Agenzia delle Entrate relativa alla cessione dei crediti legati ai bonus per l’edilizia elimini le incertezze […]
CNA esprime sorpresa e delusione per le valutazioni sul Superbonus 110% da parte del Presidente del Consiglio intervenendo in aula all’Europarlamento […]
“Il termine fissato a giugno per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari va prorogato”. A sostenerlo […]
Le indicazioni dei principali gruppi bancari circa un imminente stop all’acquisto dei crediti d’imposta legati ai bonus edilizi confermano le nostre […]
E’ stato prorogato al 29 aprile 2022, dal precedente 7 aprile, il termine ultimo per inviare all’Agenzia delle Entrate le comunicazioni […]
La possibilità di effettuare due ulteriori cessioni del credito successive alla prima a favore di banche e intermediari finanziari, nonché imprese […]
Il recente decreto approvato dal Governo per sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi non sta producendo gli effetti […]
Attraverso la lente del Superbonus si possono decifrare le distonie e i mali cronici che impediscono all’Italia di dotarsi di strumenti […]
Il presidente CNA, Dario Costantini, alla trasmissione DiMartedì in onda su La7 è intervenuto sui bonus edilizia e sulla situazione di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.