In occasione dei 50 anni dalla costituzione del consorzio edili ed artigiani di Ravenna, si è svolto l’evento celebrativo all’Hotel Mare Pineta di Milano Marittima per festeggiare insieme ai soci questo importante anniversario. Presenti le varie Associazioni di categoria del territorio, con i loro rappresentanti. Per la CNA di Ravenna erano presenti il Direttore Massimo Mazzavillani e il Responsabile di CNA Costruzioni e Installazioni Impianti Ravenna, Roberto Belletti.
Alla serata ha partecipato il Presidente della Provincia e Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, insieme a molti altri rappresentanti delle Istituzioni locali – il Sindaco di Lugo, Davide Ranalli, il Sindaco di Conselice, Paola Pula, il Sindaco di Bagno di Romagna, Marco Baccini, il Vice Sindaco di Faenza, Andrea Fabbri, l’Assessore alla Cultura del Comune Cervia, Cesare Zavatta, l’ Assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia privata del Comune Ravenna, Federica Del Conte, il Vice Sindaco di Cesena, Cristian Castorri e il Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini.
Il Direttore e il Presidente del CEAR, Gilberto Bedei e Andrea Alfieri, hanno consegnato un riconoscimento agli associati che sono iscritti da venti, trenta e quaranta anni per la loro fedeltà al Consorzio; durante la serata, inoltre, è stato dato un riconoscimento anche agli ex Presidenti del Consorzio. Sono stati inoltre premiati l’attuale Presidente e i dipendenti operanti nel Consorzio da oltre 30 anni.
Il CEAR è un Consorzio di imprese fondato nel 1972 che assume ed assegna alle imprese socie l’esecuzione delle commesse acquisite da clienti pubblici e privati nei settori delle costruzioni, delle manutenzioni, delle infrastrutture, del recupero, restauro, ristrutturazione di beni vincolati.
CEAR affianca i propri soci nell’erogazione di una gamma completa di servizi di progettazione, costruzione, esecuzione e manutenzione, opera nei lavori di costruzione e ristrutturazione di edifici pubblici e privati e nelle infrastrutture.
Si festeggiano i 50 anni, pensando alle nuove sfide del futuro consapevoli di essere stati importanti in tutti questi anni per il territorio ravennate e romagnolo, e di avere tutte le credenziali per essere ancora un punto di riferimento, altamente professionale, serio e competente per gli anni che verranmo.