Il Servizio si occupa dell’elaborazione della dichiarazione di successione da presentarsi da parte degli eredi a seguito del decesso di un familiare.
Gestisce la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione di successione, insieme al calcolo delle imposte e tasse ipotecarie, catastali, di bollo dovute.
Cura anche la presentazione di eventuali dichiarazioni integrative/sostitutive alla dichiarazione di successione presentata, necessarie in caso di possibile sopravvenienza di eventi che diano luogo all’applicazione di imposte in misura superiore a quella originariamente calcolata o nel caso in cui occorra rettificare dati già inseriti riguardanti gli eredi, gli immobili, le liquidità e gli investimenti dichiarati od il loro valore.
Con la dichiarazione di successione è possibile presentare contestualmente anche la domanda di voltura catastale degli immobili, se presenti nell’eredità.
N.B. Non è obbligatorio presentare la dichiarazione di successione quando l’eredità è devoluta al coniuge ed ai parenti in linea retta del defunto e l’attivo ereditario (valore lordo dei beni) ha un valore non superiore a euro 100.000 e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
Il Servizio Successioni viene erogato in giornate prestabilite, previo appuntamento obbligatorio, che potrà essere fissato attraverso le Sedi territoriali di CNA o telefonando direttamente all’Ufficio Giuridico Legislativo.