L’Assessora al Turismo, Commercio e Sport dell’Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, sarà ospite di una tavola rotonda dal titolo “il turismo che vogliamo” prevista per il 28 marzo 2025 alle ore 10 presso la sede di CNA Ravenna in occasione dell’Assemblea elettiva di CNA Turismo e Commercio e Balneari territoriale.
Sarà una prima importante occasione per dibattere con la nuova giunta regionale sui grandi temi che attendono il turismo romagnolo. In questi primi mesi l’assessora Frisoni ha delineato una serie di priorità strategiche per il settore turistico regionale, con un focus particolare sulla Romagna:
- Riqualificazione delle ex colonie marine: Con oltre 200 strutture lungo la costa regionale, molte delle quali in stato di abbandono, si vuole avviare un processo di recupero e valorizzazione. Questo prevede la collaborazione con amministrazioni locali, enti di pianificazione territoriale e con il settore imprenditoriale, al fine di snellire le procedure burocratiche e incentivare investimenti per la rigenerazione di questi immobili.
- Valorizzazione del demanio marittimo: anche grazie all’esperienza maturata nel piano dell’arenile di Rimini, l’Assessora Frisoni vuole concentrarsi sulla gestione delle concessioni balneari, puntando a valorizzare le professionalità dei gestori e a definire comunque equi indennizzi nelle prossime evidenze pubbliche, affrontando le sfide normative attuali per garantire stabilità al settore.
- Incremento del turismo internazionale: L’Assessora Frisoni ha indicato come obiettivo primario l’attrazione di visitatori internazionali, riconoscendo una domanda potenziale non ancora pienamente sfruttata dalla Regione e, in particolare, nell’area romagnola balneare.
Anche per noi sarà un’occasione importante per chiedere lumi su vari progetti: dalla valorizzazione dell’extra-alberghiero di qualità (anche investendo sull’innovazione), alla scelta di mettere in primo piano le città Unesco fino al ruolo fondamentale dei territori interni e della collina nella definizione di un’offerta turistica innovativa, adeguata ai tempi e capace di ampliare la classica “cartolina” romagnola.
Dopo l’introduzione di Nevio Salimbeni, Responsabile CNA Turismo e Commercio Ravenna, dialogheranno con l’Assessora Frisoni Laura Sillato, Presidente CNA Turismo e Commercio Ravenna, Bruno Borghetti, Presidente CNA Balneari Ravenna, Anna Neri, Property Manager extra-alberghiero e Christian Bertoni, Azienda agrituristica Campolasso, Riolo Terme. Concluderà l’iniziativa Matteo Leoni, Presidente della CNA Territoriale di Ravenna.