La realtà portuale come luogo permanente e mutevole: zone franche, dove si applicano regole e leggi speciali, dove elementi fissi, materiali, stabili convivono con elementi in continuo movimento che generano valore immateriale. Un esempio sono i segni e il linguaggio oltre le lingue che si è creato tra i marinai: una lingua franca fatta di simboli condivisi.

Il seminario si svolge nell’ambito del progetto europeo INTERREG ITALY-CROATIA, denominato “TEMPUS”, di cui CNA Ravenna è partner. L’obiettivo del progetto è riconnettere le città ai propri porti, creare un nuovo modo di vivere gli spazi portuali, supportare le imprese creative, culturali e turistiche.

Il seminario si tiene on line ed è previsto in lingua inglese ed è gratuito. Scarica qui il programma dell’iniziativa e iscriviti >>

Per informazioni CNA RAVENNA, Maria Rosa Bordini mrbordini@ra.cna.it