Si avvicina la data del 1° ottobre, prevista per l’entrata in vigore dell’obbligo della Patente a Crediti, ma il decreto attuativo che definisce le modalità del sistema di qualificazione non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e non c’è ancora nessuna informazione sul portale digitale dell’Ispettorato Nazionale del lavoro, da utilizzare per la presentazione delle richieste.

Come previsto dalla legge 56/2024, la patente a crediti sarà obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi impegnati in lavori nei cantieri temporanei e mobili. Nelle intenzioni del legislatore, questo nuovo sistema dovrebbe migliorare la sicurezza nei cantieri e la prevenzione degli infortuni, incentivando il rispetto delle norme attraverso un sistema di penalità e premialità.
Oltre al Decreto attuativo, manca la piattaforma informatica per la presentazione delle domande e molti sono gli aspetti che dovranno essere ancora definiti.

Martedì 24 settembre, alle ore 18.00, in videoconferenza, si terrà un webinar di approfondimento di questi temi. Il seminario sarà quindi un primo momento per fare il punto della situazione.

Interverranno Roberto Belletti, Responsabile CNA Costruzioni e CNA Installazione Impianti Ravenna, e Susanna Baldini, Responsabile Ambiente e Sicurezza Sedar CNA Servizi.

Al termine degli interventi è previsto uno spazio per le domande dei partecipanti.

Scarica il programma completo dell’iniziativa >>

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Per partecipare occorre iscriversi compilando il modulo sottostante. Agli iscritti sarà inviato il link di collegamento alla videoconferenza prima dell’inizio dell’evento.