Martedì 25 ottobre la CNA di Ravenna ospiterà l’evento provinciale del concorso nazionale Cambiamenti. Cambiamenti è un evento-gara che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni (dopo il 1° gennaio 2018) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. L’iniziativa ha l’obiettivo di riconoscere il merito e offrire occasioni di confronto e visibilità a quelle imprese che con la loro attività rappresentano ogni giorno il meglio dell’Italia e rendono il Paese competitivo.

L’edizione provinciale del premio eleggerà le imprese che meglio rappresentano i valori del premio nel territorio ravennate.

Dopo l’apertura dei lavori da parte del Direttore della CNA Territoriale di Ravenna, Massimo Mazzavillani, le start up partecipanti si presenteranno illustrando i loro prodotti e servizi, raccontando l’origine e lo sviluppo della loro idea e indicando i loro orizzonti futuri.

Seguirà un intervento di Monia Morandi, Responsabile CNA Industria e Innovazione Ravenna, dal titolo “Alfabeto 4.0 – Le opportunità per le PMI”.

Verranno, infine, premiate le prime tre start up classificate. Le imprese saranno giudicate da una giuria qualificata composta da Matteo Leoni, Presidente della CNA Territoriale di Ravenna, Lorenzo Ciapetti, Direttore del Centro Studi ANTARES, Antonio Penso, Direttore della Fondazione Flaminia.

Le tre imprese selezionate nell’evento territoriale parteciperanno alla fase regionale del contest, che si terrà il 28 novembre 2022. In quest’ultimo evento saranno individuate le imprese che parteciperanno al premio nazionale, la cui finale è in programma per il 15 dicembre 2022.

Tra le candidate di quest’anno del territorio ravennate sono state selezionate sette imprese: Arianna Masetti, BAM srls, Kalybro srl, MITEK srl, Monitor the Planet, tokydigital srl e Ramingo Travel.

L’evento si svolgerà in presenza nel rispetto delle attuali misure di contenimento di Covid-19.

L’evento provinciale è realizzato grazie al contributo di BPER Banca e Assicoop Romagna Futura UnipolSai.

“In una fase difficile per la nostra economia quale è quella attuale – evidenzia Matteo Leoni, presidente della CNA Territoriale di Ravenna – questi imprenditori sono riusciti a realizzare i loro obiettivi di sviluppo in ambiti sicuramente importanti quali il made in Italy e la tradizione, l’innovazione e la tecnologia, la promozione del territorio. I criteri di selezione adottati dalla Giuria saranno l’originalità, la capacità di rispondere a bisogni ed esigenze di mercato, il livello di competitività, l’evidenza del vantaggio strategico, l’impatto sociale, culturale e ambientale generato”.

“Il Premio è senz’altro un’iniziativa che sottolinea l’attenzione della CNA allo sviluppo della nuova imprenditorialità innovativa, fondamentale per la crescita economica del Paese, soprattutto in un momento come questo in cui l’economia sta ripartendo dopo la grave crisi dovuta alla pandemia. Cambiamenti si è distinto nel corso di questi anni per valorizzare la propensione delle piccole imprese all’innovazione e al cambiamento delle tipologie di produzione”.

“Quest’anno il premio ha riscosso un grande successo sia a livello nazionale, dove le imprese iscritte sono 1080, sia in Emilia Romagna dove gli iscritti sono stati 213. A Ravenna si sono registrate 24 richieste, tra cui sono poi state selezionate le 7 imprese che corrispondevano ai requisiti richiesti – afferma il Direttore della CNA di Ravenna, Massimo Mazzavillani – un buon risultato, segno dell’attenzione e della fiducia nei confronti di questa iniziativa e nella CNA, capace di attrarre nuove idee, giovani imprese e giovani imprenditori”.

 

Per assistere all’evento compila il modulo di registrazione sottostante.

    Nome e Cognome* In qualità di* Imprenditore/ArtigianoLibero professionistaEnte/AssociazionePrivato cittadinoCollega del Sistema CNA Ragione Sociale dell'impresa/Nome dell'Ente o Associazione Numero di Telefono Email* Associato CNA SiNo Sono venuto a conoscenza dell'evento* Sui socialTramite la newsletter di CNASui giornali localiSul web (sito di CNA o altri)PassaparolaTramite il Sistema CNA (negli uffici, dai consulenti CNA, ecc.)
    Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, dopo avere preso attenta visione dell’informativa privacy* (Clicca qui ), dichiaro che il mio libero, consapevole, informato, specifico consenso:
    è prestatoè negato al trattamento del dato "particolare" consistente nell'informazione, da me conferita, in merito alla mia adesione a CNA Ravenna, Associazione di rappresentanza dell'artigianato e delle piccole medie imprese
    è prestatoè negato alla ricezione di eventuale documentazione inerente la presente iniziativa e/o ad essere successivamente contattato per approfondire i miei interessi in merito
    è prestatoè negato alla comunicazione dei miei dati personali, ai soggetti facenti parte del “Sistema CNA”, come specificati nell’informativa per ricevere notizie su eventi di mio interesse
    è prestatoè negato alla diffusione di fotografie e riprese dell’evento che possano riprodurre la mia persona, tramite pubblicazioni su riviste e/o siti internet gestiti dai fornitori di CNA