Si svolgerà tra novembre 2022 e aprile 2023 la nuova Stagione dei Teatri curata da Ravenna Teatro che si svilupperà tra il Teatro Rasi e il Teatro Alighieri di Ravenna. Una stagione che tocca diversi ambiti e interessi, dalla graphic novel al ritorno di grandi attori e attrici, e per presentarla Ravenna Teatro ha pensato ad un percorso itinerante – in continuo aggiornamento fino a fine ottobre – che si snoda tra studi professionali, dipartimenti universitari, sedi di associazioni, scuole, case di privati e centri di aggregazione dal cuore della città alla periferia.
CNA Ravenna è lieta di ospitare Ravenna Teatro per la presentazione de La Stagione dei Teatri 2022/23 in un evento pubblico che si terrà lunedì 24 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala Mosaico della sede Territoriale di viale Randi 90, a Ravenna.
“Dopo l’arresto dovuto alla pandemia è aumentata la voglia di tornare a sedersi in teatro, come hanno dimostrato le diverse richieste relative alla campagna abbonamenti estiva che ci sono pervenute – spiegano Alessandro Argnani e Marcella Nonni, condirettori di Ravenna Teatro -. Avvertiamo, però, l’esigenza di tornare in contatto con luoghi e persone, per questo abbiamo pensato di implementare una pratica già sperimentata qualche anno fa, che ci porta a intrecciare contatti diretti con chi desidera conoscere più nel dettaglio la nostra programmazione. Siamo partiti nella casa dei cittadini per eccellenza, il Comune, per poi proseguire in diversi punti della città e del forese”.
La Stagione dei Teatri è su ravennateatro.com e su Facebook alla pagina Ravenna Teatro.