IO CNA  Associati
CNA Ravenna
CNA Ravenna
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Regolamento
    • Codice Etico
    • Chi siamo e cosa vogliamo
    • Pubblicità delle sovvenzioni pubbliche ricevute
    • CNA nel Web
    • Perché CNA
  • Rappresentanza
    • Organi Sociali
    • Aree Territoriali
    • Mestieri e Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti di Interesse
    • CNA Pensionati
    • CNA Cittadini
  • Servizi
    • Imprese
    • Persone
    • Convenzioni e vantaggi per Imprese e Persone
  • Sedi e Contatti
  • Lavora con noi
CNA Ravenna
CNA Ravenna
  • CNA Ravenna
  • Emergenza alluvione 2023
  • Notizie
  • Newsletter
  • Eventi
  • Tempo d’Impresa
  • Imprese CNA Ravenna
    • Chi Siamo
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Sedi e Contatti
    • Lavora con noi
    IO CNA Associati
    • Eventi

    WASP – dagli scarti, nuove risorse – venerdì 24 marzo 2023, ore 14.00 Ravenna

    24 Marzo 2023 14:00 — 18:00    Ravenna

    Nell’ambito del progetto Tempus, un workshop per le imprese su utilizzo e opportunità della stampa 3D per sviluppare progetti e migliorare il processo produttivo con le grandi stampanti 3d WASP

    Ogni progetto che dia vita a una produzione, genera rifiuti.

    Ogni processo produttivo reso più efficiente, genera sostenibilità e innovazione.

    La stampa 3D WASP riesce a essere risposta, soluzione e proposta per nuove e rinnovate progettualità. Partecipa al workshop e chiedi un incontro individuale, potrai capire con l’aiuto degli esperti WASP:

    • come ottenere dai tuoi scarti di produzione materie prime utili per rendere il tuo business circolare con la stampa 3D;
    • come migliorare o diversificare il tuo processo produttivo, scoprendo necessità che non avevi mai considerato.

    Programma Workshop e ispirazioni   

    • 14.00 – Beni Culturali: “La stampa 3D per la ricostruzione di reperti storici”;
    • 15:00 – Tecnologie medicali: “La collaborazione con l’Istituto Medico Rizzoli”, alla presenza di referenti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli;
    • 16:00 – Progetti/oggetti design: idee che diventano cose;
    • 17:00 – l’innovazione della stampa 3D a supporto di processi rigenerativi.

    I 4 workshop sono così articolati:

    • 20 minuti di presentazione;
    • 10 minuti di domande del pubblico;
    • 30 minuti di incontri individuali su domande libere o necessità specifiche dei presenti anche in ambiti non trattati nel workshop.

     

    Workshop e incontri individuali sono gratuiti e aperti a tutti.

    Scarica qui il programma >>

     

    Per iscriverti compila questo form: https://forms.gle/FWqwg4ehaUMiKWc5A

    Per informazioni e domande:
    Maria Rosa Bordini mrbordini@ra.cna.it – 345 6684458

    Tempus Fugit

     

    Dal 16 al 31 marzo un palinsesto di eventi prenderà vita
    nella Darsena di Ravenna, per animare lo spazio ad uso temporaneo “container-based” presso l’Area dell’Ex Consorzio Agrario
    (riva sinistra Canale Candiano).

     

    • Dal 16 al 31 marzo: “Flux of… tempo, viaggio, diversità”, un Festival di arte urbana (organizzato da Associazione di Promozione Sociale XX APS) per indagare, insieme agli artisti e alle artiste, la relazione con quello che oggi c’è, quello che c’era e ci sarà domani nella Darsena di Ravenna, tenendo a mente le radici dalle quali tutti noi proveniamo e le questioni che più influenzano la nostra contemporaneità.
    • Il 25 e 26 marzo: “Giusto in Tempus”, un workshop di progettazione urbana (a cura di Denara) gratuito e aperto a tutti. Tipici oggetti tecnici usati nelle zone portuali quali airbag gonfiabili, cinghie, tenditori e tanto altro, saranno reinventati per creare oggetti di diverse scale e dare nuovo carattere allo spazio pubblico.
    • Dal 19 al 29 marzo: “Nuove Mappe” (a cura di Rete Almagià), un sistema di microeventi multidisciplinari fatti di pratiche, azioni, sperimentazioni e condivisioni creative per costruire e agire dentro una nuova mappa del nostro paesaggio urbano.

    Per maggiori informazioni https://myportheritage.eu/2023/02/27/tempus-fugit/

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA TERRITORIALE DI RAVENNA
    Codice Fiscale: 80007850391
    PEC: cnaravenna@cert.cna.it

    SEDAR CNA Servizi SOC. CONS. COOP. P.A.
    Codice Fiscale/Partita IVA: 00529120396
    PEC: cnaserviziravenna@cert.cna.it

    Viale Randi 90 – 48121 Ravenna (RA)
    Tel. 0544 298511 – Fax 0544 239950
    Email: info@ra.cna.it

    Contattaci

    Seguici sui social

    • Aree Territoriali
    • Mestieri e Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti di Interesse
    • Servizi e Formazione
    • Iscriviti alla Newsletter
    • CNA Cittadini
    • CNA Pensionati
    • Ecipar – Formazione
    • Patronato EPASA-ITACO
    • Area Riservata

    © 2021 CNA Ravenna – Tutti i diritti riservati.

    CNA Ravenna

    Privacy 
    Cookie Policy

    Assistenza