Patente a crediti: cosa c’è da sapere, obblighi, novità e i servizi CNA – martedì 24 settembre, ore 18.00, videoconferenza
Videoconferenza
CNA Costruzioni rappresenta, promuove e tutela le imprese che operano nella complessiva filiera delle costruzioni edili.
CNA Costruzioni costituisce l’ambito di specializzazione delle imprese dei seguenti settori:
CNA Costruzioni elabora e gestisce le relazioni sindacali di competenza dei rispettivi settori e stipula il contratto artigiano edile in provincia di Ravenna. Elabora e attua le politiche di promozione economica di settore, anche attraverso apposite iniziative.
I Mestieri afferenti a CNA Costruzioni:
Il 17 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le FAQ sulla patente a crediti, portandole da 16 a 27. […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente pubblicato due decreti di rettifica relativi alla rilevazione dei prezzi dei materiali […]
L’allerta è alta anche se, almeno per il momento, prevale una posizione d’attesa improntata, però, a un’assoluta fermezza: nell’applicazione del contratto […]
È aperta una consultazione pubblica online per la revisione delle normative sulla bonifica dei siti inquinati. Le parti interessate possono partecipare […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un contribuente non può usufruire della maxidetrazione delle spese Superbonus e detrarre la prima delle […]
La Legge di Bilancio 2025 ha rettificato la disciplina dei bonus fiscali edilizi. Nel 2025, le aliquote del Bonus ristrutturazioni (cd. […]
Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici di Inail, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei […]
Inail ha pubblicato il 14 novembre 2024 un aggiornamento del modello di domanda per ottenere la riduzione del premio Inail, noto […]
Il Testo Unico Ambientale prevede procedure amministrative semplificate per la bonifica di aree contaminate di ridotte dimensioni. Con un interpello, il […]
In merito alla competenza per i procedimenti di VIA per gli impianti fotovoltaici con moduli a terra, il Ministero dell’Ambiente ha […]
Il 14 novembre 2024 è entrato in vigore un decreto-legge che amplia l’accesso al Bonus Tredicesima, modificando il requisito familiare. Il […]
Sono operative le procedure per i flussi di ingresso 2025 di lavoratori stranieri a seguito della pubblicazione delle istruzioni ministeriali. È […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.