La moda del futuro tra strategia tessile europea e valorizzazione della filiera – giovedì 10 aprile, ore 18.00, CNA Faenza
CNA Faenza
CNA Federmoda rappresenta, promuove e tutela tutte le imprese la cui attività attiene alla produzione di abbigliamento, prodotti tessili, calzature, bigiotteria, pelletteria sia con marchio proprio che conto terzi. Rientrano in CNA Federmoda anche attività e figure professionali quali il calzolaio, la sarta e attività similari.
CNA Federmoda organizza momenti espositivi, di commercializzazione e di comunicazione delle produzioni degli artigiani associati, nonché momenti di incontro con buyers internazionali in Italia e all’estero. Punto fermo delle attività dell’Unione è il forte presidio delle normative di settore e di relazione con le Istituzioni pubbliche.
“L’ossatura del nostro sistema economico è composta da piccole e medie imprese, ma quando poi si passa dalle parole alle azioni, […]
Tornano in presenza importanti appuntamenti fieristici nazionali e internazionali Dopo un anno di stop e di sperimentazione delle fiere digitali […]
La Regione Emilia-Romagna ha assegnato 8 milioni di euro per sostenere la digitalizzazione delle imprese “Siamo molto soddisfatti della risposta […]
Martedì 20 luglio 2021, ore 18.00 c/o Papeete Beach di Milano Marittima si è tenuto l’evento “Rinascita sotto le stelle dell’artigianato”, […]
Si è tenuta ieri, martedì 20 luglio 2021, la sfilata “Rinascita sotto le stelle dell’artigianato”, promossa da CNA Federmoda Ravenna con […]
Martedì 20 luglio 2021, ore 18.00 c/o Papeet Beach di Milano Marittima si terrà l’evento Rinascita sotto le stelle dell’artigianato. L’evento […]
Un ulteriore tassello si aggiunge al puzzle di Rmi – Ricerca moda innovazione, la piattaforma di CNA Federmoda dedicata a sostenere […]
Il giorno 22 aprile 2021 si sono svolte le assemblee elettive di CNA Moda Tessile e Abbigliamento e CNA Moda Calzature, […]
CNA Federmoda dedica il prossimo appuntamento di RMI Academy, il 28 aprile 2021, ad un racconto che dice molto dell’impegno e […]
‘Tutelare tutti gli anelli della filiera per salvaguardare il settore nel suo complesso’. E’ da questo concetto che parte il presidente […]
Intervista al Responsabile Nazionale CNA Federmoda Antonio Franceschini Qual è la situazione attuale del settore moda? Il 2020 è stato un […]
Sono molte le imprese della moda e del tessile che, durante il primo lockdown, hanno messo a disposizione le loro competenze […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.