Oggi giovedì 19 settembre, scuole e altri servizi chiusi; invito alle imprese, dove possibile, ad incentivare lo smart working per limitare spostamentiLa Protezione Civile Regionale ha diffuso un’allerta meteo rossa per criticità idrauliche e idrogeologiche a partire già da oggi, mercoledì 18 settembre, e per tutta la giornata di oggi, giovedì 19 settembre. Sono previste precipitazioni diffuse e intense che potranno avere ripercussioni sul livello dei fiumi e provocare frane e smottamenti.
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile informa che le precipitazioni più consistenti sono previste sulla parte centro-orientale della Regione, tra il bolognese e la Romagna. I fenomeni saranno in attenuazione dal pomeriggio di domani.
Si potranno quindi generare estesi fenomeni franosi, di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua superiori alle soglie 2 nei tratti montani e prossimi alle soglie 3 nei tratti vallivi degli affluenti di destra del Reno e dei bacini Romagnoli.
Per restare aggiornati sul dettaglio delle previsioni e sui possibili fenomeni, nonché consultare i consigli utili è possibile visitare il sito https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/notizie-in-evidenza/19-settembre-allerta-rossa
In coordinamento con i Sindaci dei comuni capoluogo e i Presidenti di Provincia in allerta rossa (ovvero tutti i Comuni delle Provincie di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, città metropolitana di Bologna) è stata decisa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, 19 settembre. Al fine di limitare al massimo gli spostamenti le autorità invitano, laddove possibile, le aziende e attività produttive ad incentivare l’utilizzo dello smart working.
Inoltre tutti i comuni della Provincia di Ravenna hanno esteso le chiusure, a fini precauzionali, ad altri servizi pubblici per domani, 19 settembre. Saranno, quindi, chiusi tutti i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado – comprese le Università e l’alta formazione artistica e musicale – i centri di formazione professionale (IeFP), i centri ricreativi e di aggregazione giovanile, biblioteche e musei, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio – occupazionali per disabili, gli impianti sportivi e i mercati. Chiusi anche cimiteri, parchi, giardini e pinete, con accesso vietato alle aree fluviali, all’arenile e alle dighe foranee ed altre aree a rischio. Annullate sagre, feste e manifestazioni pubbliche.
Invitiamo a prestare la massima attenzione, seguire le direttive delle autorità competenti ed a monitorare l’evolvere della situazione sui siti e social ufficiali del proprio comune e presso il portale regionale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/