Per la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti “Industria 4.0” e attività di R&S è stata introdotta una specifica comunicazione preventiva nonché una comunicazione “a completamento” degli investimenti.
Con il Decreto del 24 aprile 2024 il MiMiT ha approvato due specifici modelli specificando che la presentazione delle comunicazioni “costituisce presupposto per la fruizione” dei crediti d’imposta in esame in compensazione nel modello F24.
In particolare, la richiesta di compensazione va presentata sul portale informatico GSE:
- sia in via preventiva che in via consuntiva, per gli investimenti che si intende effettuare a partire dal 30 marzo 2024;
- esclusivamente in via consuntiva, per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dal 1° gennaio 2023 al 29 marzo 2024 e per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica effettuati dal 1° gennaio 2024 al 29 marzo 2024;
- l’invio della comunicazione consuntiva è necessario anche per la compensazione degli investimenti “Industria 4.0” relativi al 2023 maturati e non ancora usufruiti.
Nella comunicazione preventiva occorre dichiarare gli investimenti programmati da tale data nonché la presunta ripartizione negli anni del credito d’imposta e la relativa fruizione.
Le tipologie di investimento interessate sono:
- Investimenti in beni strumentali nuovi materiali ed immateriali 4.0, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese;
- Investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica, ivi incluse le attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di obiettivi di innovazione digitale 4.0 e di transizione ecologica.
La trasmissione telematica dei documenti sopraindicati richiede l’utilizzo del portale informatico GSE che ne consente la compilazione in formato elettronico.
CNA Ravenna ha istituito un apposito servizio che offre assistenza alle imprese associate, fornendo supporto e consulenza per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa. Per maggiori informazioni contattare: Massimo Maretti mmaretti@ra.cna.it , telefono 0546 627832; Alice Lama, 0544 298609, email alama@ra.cna.it