La CNA di Ravenna celebra i 30 anni di attività dell’impresa Rontini Luigi di Filippo e Giovanni Rontini & C.
La Rontini Luigi Manifattura Italiana Palloni a Gas nasce nel 1960 come produttrice di articoli in gomma e nella fabbricazione e stampaggio di palloncini di vari diametri e differenti tipologie e formato. Luigi Rontini rileva, infatti, nel nord Italia un’antica fabbrica di palloncini e poi decide di trasferirla e modernizzarla a Castelbolognese. Numerose le commesse ed i lavori, non solo dedicati al classico palloncino per bambini, ma anche per palloni tecnici, aggiudicandosi commesse per aziende e per l’Esercito Italiano. Nei primi anni settanta – tra i primi in Italia – inizia a proporre il palloncino come articolo pubblicitario stampandoci loghi o slogan pubblicitari. L’idea ebbe un grande successo che continua tuttora, aggiornando le tecniche di stampa e produzione. È sempre Luigi il padre di “Eolo”, il gonfiatore elettrico brevettato, tutt’oggi utilizzato per riempire di aria le centinaia di palloncini che fluttuano nei cieli.
Da 30 anni la ditta si è trasformata in società ed è attualmente guidata dai figli Giovanni e Filippo. La produzione è rimasta sempre artigianale per garantire un prodotto di qualità, sicuro ed impeccabile nel servizio, per far divertire grandi e piccini, oggi con grande attenzione alla sostenibilità ambientale sostituendo il classico bastoncino di plastica con un supporto in cartone riciclato ed utilizzando già da anni gomme naturali al 100% e biodegradabili.
Per l’occasione, il Responsabile della CNA Area Romagna Faentina, Luca Coffari, ha consegnato una pergamena celebrativa all’impresa.