CNA plus è un servizio di consulenza avanzata, centrato su due ambiti dell’agire d’impresa: l’area commerciale e marketing (Linea Sviluppo) e l’area amministrazione, finanza e controllo (Linea Gestione).
Linea Sviluppo
Questa linea è strutturata per studiare il campo di attività dell’impresa in tutti i suoi aspetti. Analizza il mercato di riferimento e il rapporto tra domanda e offerta per adattare l’attività dell’impresa a ogni cambiamento. Osserva il comportamento dei clienti attuali e ne individua di potenziali per ottimizzare l’attività, rispondere ai bisogni dei clienti e aumentare i profitti. Con lo stesso obiettivo osserva e valuta anche i fornitori e i collaboratori per migliorare gli approvvigionamenti, gli acquisti e le collaborazioni. Analizza, infine, i concorrenti e la loro attività per permettere all’impresa di agire in modo più competitivo sul mercato.
Si compone di quattro soluzioni:
- Analisi dei concorrenti per comprendere gli standard del settore di appartenenza, classificare il proprio posizionamento, conoscere l’andamento dei concorrenti e individuare le variabili competitive.
- Dimensionamento del mercato per valutare il proprio portafoglio clienti, misurare l’efficacia della propria presenza sul mercato e individuare potenziali nuovi clienti.
- Dimensionamento della filiera per valutare fornitori, collaborazioni e partner.
- Ricerche di mercato per analizzare il contesto in tutto il suo complesso.
Linea Gestione
Ha l’obiettivo di rafforzare i mezzi e le risorse a disposizione dell’impresa mediante il controllo continuo della sua attività. La linea Gestione si occupa di redigere il business plan, o piano industriale, dell’azienda per ottimizzare l’attività. Produce bilanci preventivi e consuntivi per conoscere ogni dettaglio economico-finanziario dell’impresa, ne analizza i costi e il valore, esamina la produttività e gli eventuali problemi.
È suddivisa in quattro soluzioni:
- Bilanci preventivi e consuntivi per conoscere approfonditamente la propria impresa e operare le scelte più convenienti e le eventuali correzioni.
- Gestione finanziaria per avere il quadro completo della situazione finanziaria dell’impresa e dotarsi degli strumenti più adatti per ridurre al minimo i rischi.
- Produttività per analizzare l’attività dell’impresa, comprendere se le potenzialità dell’azienda sono sfruttate nel modo più corretto ed efficiente.
- Piano industriale per verificare la fattibilità degli investimenti, la possibilità di richiedere nuovi investimenti e dare una direzione precisa alla propria attività.
Perché è utile alla tua impresa?
Il servizio guida le imprese nello sviluppo e nella gestione aziendale, nella ricerca di nuove opportunità di business e nel pieno controllo dell’attività in ogni fase della sua evoluzione. Aiuta a analizzare il mercato nella sua interezza, a acquisire nuovi clienti e rafforzare la consapevolezza dei mezzi e delle risorse a disposizione e a fornire strumenti e consulenze a supporto delle decisioni strategiche.