L’espansione in nuovi mercati è un tema di grande interesse e attualità per l’artigianato e le piccole e medie imprese.
Per far fronte alle diversificate e crescenti richieste di informazione e di supporto tecnico, ma anche per orientare, stimolare, supportare, promuovere ed incrementare l’attività delle aziende sui mercati esteri, il Servizio Internazionalizzazione, anche avvalendosi della competenza di professionisti esterni, offre i seguenti servizi e consulenze:
- Consulenza e assistenza sui programmi e sui bandi pubblici per l’internazionalizzazione
- Informazioni sui finanziamenti e sulle politiche comunitarie, nazionali e regionali
- Consulenza e assistenza organizzativa per la partecipazione e fiere e workshop
- Assistenza e consulenza alla commercializzazione import-export
- Informazioni commerciali, ricerche di mercato, di clienti e di partner
- Consulenza in merito a contrattualistica, dogana e fiscalità internazionale
- Progetto CNA TEM (Temporary Export Manager). Tale servizio prevede:
- un esperto di marketing internazionale presente in azienda con cadenza settimanale;
- l’inserimento in azienda per un periodo iniziale di sei mesi di una risorsa Junior (tirocinante), che opererà a tempo pieno per il progetto;
- il coordinamento e la supervisione di CNA Romagna Estero
Il servizio è consigliato a:
- imprese del Settore made in Italy (Alimentare, Moda, Artistico, Meccanica, Mobile-Arredo)
- aziende con prodotti innovativi
- imprese di 10/20 addetti più propense all’aggregazione
Perché è utile alla tua impresa?
Il servizio aiuta le imprese a progettare l’ingresso sul mercato internazionale, affiancandole in ambito normativo, di bandi e finanziamenti. Propone progetti e strumenti per incrementare e mantenere costante l’attività delle aziende all’estero.