I sistemi locali di impresa costituiscono l’elemento trainante dello sviluppo economico italiano. CNA Ravenna ha messo a punto un apposito Modello di Business per rispondere alla necessità manifestata dalle imprese di dare forma a strutture organizzative in grado di:
- competere con la concorrenza nel mercato locale e in quello internazionale
- acquisire maggiore potere negoziale nei confronti delle controparti economiche e finanziarie
- attivare processi virtuosi di diffusione delle conoscenze e scambio tecnologico
- ridurre i costi grazie a sinergie interne, incrementando i margini di profitto.
In un’ottica di “Reti di Imprese”, il Servizio:
- attiva percorsi formativi e fornisce sostegno e consulenza in merito alle dinamiche della “rete”, alle opportunità, alla mappatura dei potenziali partner, alla verifica di compatibilità tra le imprese coinvolte, agli strumenti tecnici e alle implicazioni economiche, finanziarie, legali, regolamentari
- promuove corsi inerenti la gestione della commessa condivisa tra più aziende artigiane e PMI
- collabora allo sviluppo di studi inerenti alla pianificazione e il controllo della commessa in rete tra più imprese
Perché è utile alla tua impresa?
Il servizio funge da terreno di incontro tra imprese, in particolare quelle dei settori Made in Italy (Alimentare, Moda, Artistico, Meccanica, Mobile-Arredo), turistico e delle costruzioni, propense all’aggregazione in funzione di generare economia di scala o offrire un prodotto/servizio più “completo”.