In diffusione il numero di ‘Verdetà’, il periodico dei nostri pensionati
Una riflessione sulle misure contenute nella Legge di Bilancio in materia di politiche sociali, previdenziali, assistenziali a firma di Antonio Licchetta. […]
Una riflessione sulle misure contenute nella Legge di Bilancio in materia di politiche sociali, previdenziali, assistenziali a firma di Antonio Licchetta. […]
È ancora il medico di medicina generale il punto di riferimento dei pensionati italiani quando si parla di salute. Il […]
CNA Pensionati è intervenuta di fronte ai componenti la decima commissione del Senato – Affari sociali, Lavoro pubblico e privato, Previdenza […]
Si è conclusa la XXV Festa di CNA Pensionati svoltasi al Torreserena Resort di Bluserena a Contrada Marinella, in provincia di Taranto. Un […]
E’ arrivato il tempo di istituire in Italia il ministero della terza età. È una delle priorità indicate dal presidente nazionale, […]
“La sanità deve essere un diritto di tutti e deve avere una impostazione pubblica. Come l’istruzione, come l’immigrazione non può essere […]
È in distribuzione il nuovo numero di Verdetà, la rivista di CNA Pensionati, che conta circa 230mila soci ai quali tutti […]
È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario e imprese per rendere meno impervio l’accesso al credito da […]
Si è tenuta al Parlamento europeo la presentazione dei risultati dell’indagine CNA “Piccole imprese di fronte al problema dei ritardi di […]
L’iter per accedere ai finanziamenti da parte delle piccole imprese e delle start up è lungo, complesso e non sempre va […]
Prosegue l’impegno della CNA per accrescere le competenze degli artigiani e delle micro e piccole imprese e renderli più consapevoli delle […]
Troppo spesso si enfatizza la quantità invece della valorizzazione economica e commerciale della proprietà industriale ed è questo il vero punto […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.