Una visione futura – rinnovo degli organi direttivi di CNA Ravenna

Al via la campagna per il rinnovo degli organi direttivi di CNA Ravenna: la stagione congressuale si è aperta il 5 marzo 2025 e si concluderà con l’Assemblea Elettiva di CNA Territoriale di Ravenna il prossimo 20 maggio, e si articolerà in oltre 60 appuntamenti in cui saranno eletti le imprenditrici e gli imprenditori che andranno a costituire il gruppo dirigente dell’Associazione per i prossimi quattro anni.

Gli Associati sono la reale forza della CNA e spetta a loro definire le linee strategiche dell’Associazione. Partecipare al rinnovo degli Organi Direttivi dell’Associazione, pertanto, è particolarmente importante perché è in questa fase che si gettano le basi e l’indirizzo delle attività dell’Associazione su cui lavorare insieme nel prossimo quadriennio (2025 – 2029).

La CNA rappresenta e tutela le imprese artigiane, le piccole e medie imprese e i liberi professionisti nei rapporti con le Istituzioni, le Amministrazioni pubbliche, le Organizzazioni politiche, economiche e sindacali, attraverso i rappresentanti che saranno eletti in questa occasione. La CNA si articola in Mestieri e Unioni di Mestiere, costituiti da tutti gli Associati appartenenti al rispettivo ambito professionale o settore di attività economica. Tale organizzazione permette di cogliere le specificità e gli interessi settoriali delle imprese in maniera ancora più puntuale e incisiva. In questo modo ogni Associato può usufruire sia della rappresentanza generale, in quanto artigiani, piccoli imprenditori o professionisti, sia di quella specifica di settore. Ogni Associato, quindi, può partecipare a più Assemblee, in un vero e proprio processo di democrazia partecipativa che porta, così, a rappresentare tutte le anime e le peculiarità del grande Sistema CNA.

Si comporranno, dunque, gli organismi direttivi per i Mestieri, i Raggruppamenti di Interesse e le Istanze del territorio.

Hanno diritto di voto tutti gli Associati in regola con il pagamento della quota associativa 2025.

Le Assemblee sono convocate in forma scritta a mezzo PEC e posta elettronica ordinaria almeno 8 giorni prima della data prevista della riunione (invitiamo, pertanto, gli Associati a controllare regolarmente le proprie caselle di posta elettronica, certificata e ordinaria). La presentazione delle candidature dovrà pervenire ai contatti indicati nella convocazione entro il giorno precedente l’Assemblea. Possono essere candidati solo Associati che, nel rispetto del Codice Etico, siano in regola con i pagamenti relativi alle quote associative e dei corrispettivi dovuti per i servizi erogati dal Sistema CNA.

 

Data Assemblea Responsabile Iniziativa collegata
5 marzo Mestiere – Estetiste Tania Panizza
10 marzo Mestiere – Odontotecnici (SNO) Nevio Salimbeni
11 marzo Mestiere – Acconciatori Tania Panizza Tavola rotonda con la Polizia Locale di Ravenna, Ufficio Commerciale e Tutela del Consumatore
17 marzo Comunale di Alfonsine Nicola Iseppi La voce delle Istituzioni: confronto con il Comune e la Regione
17 marzo Comunale di Fusignano Nicola Iseppi La voce delle Istituzioni: confronto con il Comune e la Regione
18 marzo Comunale di Cervia Rudy Gatta
18 marzo Mestiere – Chimica, Vetro, Gomma, Plastica Monia Morandi Evoluzione normativa e trend di settore: gli impatti sulle imprese
18 marzo Mestiere – Legno e Arredo Monia Morandi Evoluzione normativa e trend di settore: gli impatti sulle imprese
18 marzo Mestiere – Meccanica Monia Morandi Evoluzione normativa e trend di settore: gli impatti sulle imprese
18 marzo Mestiere – Serramenti e Infissi Monia Morandi Evoluzione normativa e trend di settore: gli impatti sulle imprese
18 marzo Mestiere – Nautica Monia Morandi Evoluzione normativa e trend di settore: gli impatti sulle imprese
20 marzo Mestiere – Ceramisti Jimmy Valentini
20 marzo Mestiere – Mosaicisti Jimmy Valentini
20 marzo Mestiere – Orafi Jimmy Valentini
24 marzo Comunale di Conselice Nicola Iseppi La voce delle Istituzioni: confronto con il Comune e la Regione
24 marzo Comunale di Massa Lombarda Nicola Iseppi La voce delle Istituzioni: confronto con il Comune e la Regione
24 marzo Comunale di Castel Bolognese Jimmy Valentini Infrastrutture e messa in sicurezza del territorio
24 marzo Comunale di Solarolo Jimmy Valentini Infrastrutture e messa in sicurezza del territorio
25 marzo Mestiere – Comunicazione e stampa Nevio Salimbeni Intelligenza artificiale: si può fare business con un approccio etico?
25 marzo Mestiere – Digitale Nevio Salimbeni Intelligenza artificiale: si può fare business con un approccio etico?
25 marzo Mestiere – Fotografia e Video Nevio Salimbeni Intelligenza artificiale: si può fare business con un approccio etico?
26 marzo Mestiere – Tintolavanderie Nevio Salimbeni
28 marzo Raggruppamento di Interessi – CNA Turismo e Commercio Nevio Salimbeni Il turismo che vogliamo. Dialogo con Roberta Frisoni, Assessora a Turismo, Commercio, Sport della Regione Emilia-Romagna
28 marzo Mestiere – Stabilimenti Balneari Nevio Salimbeni
31 marzo Comunale di Bagnacavallo Nicola Iseppi La voce delle Istituzioni: confronto con il Comune e la Regione
31 marzo Comunale di Lugo Nicola Iseppi La voce delle Istituzioni: confronto con il Comune e la Regione
31 marzo Comunale di Faenza Jimmy Valentini La protezione di Faenza dagli eventi alluvionali
31 marzo Comunale di Russi Andrea Alessi Confronto con la Sindaca di Russi Valentina Palli sui progetti e attività per il 2025
1 aprile Raggruppamento di Interessi – CNA Cinema e Audiovisivo Nevio Salimbeni
2 aprile Mestiere – Operatori giardini e verde Rudy Gatta Nuove avversità del verde ornamentale in Emilia-Romagna
2 aprile Comunale di Brisighella Jimmy Valentini
3 aprile Mestiere – Edilizia Roberto Belletti La nuova direttiva Case Green
3 aprile Mestiere – Imprese di Pulizia e Disinfestazione Roberto Belletti La nuova direttiva Case Green
3 aprile Mestiere – Elettrici Roberto Belletti La nuova direttiva Case Green
3 aprile Mestiere – Elettronici Roberto Belletti La nuova direttiva Case Green
3 aprile Mestiere – Frigoristi Roberto Belletti La nuova direttiva Case Green
3 aprile Mestiere – Riparatori di elettrodomestici Roberto Belletti La nuova direttiva Case Green
3 aprile Mestiere – Termoidraulici Roberto Belletti La nuova direttiva Case Green
3 aprile Raggruppamento di Interessi – CNA Giovani Imprenditori Alfredo Gigante Intelligenza Artificiale Generativa
7 aprile Area Bassa Romagna Nicola Iseppi
8 aprile Comunale di Ravenna Andrea Alessi
8 aprile Comunale di Casola Valsenio Jimmy Valentini
8 aprile Comunale di Riolo Terme Jimmy Valentini
9 aprile Raggruppamento di interessi – CNA Impresa Donna Emilia Iaccarino Donne in azione
10 aprile Mestiere – Moda Calzature, Pelletterie e Pellicceria Serena Cavalcoli
10 aprile Mestiere – Moda Tessile e Abbigliamento Serena Cavalcoli
11 aprile Mestiere – NCC Auto Franco Ventimiglia Il nuovo codice della strada
11 aprile Mestiere – NCC Bus Franco Ventimiglia Il nuovo codice della strada
11 aprile Mestiere – Taxi Franco Ventimiglia Il nuovo codice della strada
11 aprile Mestiere – Trasporto Merci Franco Ventimiglia Il nuovo codice della strada
14 aprile CNA Pensionati Massimo Cameliani
14 aprile Mestiere – Carrozzerie Franco Ventimiglia Il codice SERMI e la revisione dei veicoli
14 aprile Mestiere – Gommisti Franco Ventimiglia Il codice SERMI e la revisione dei veicoli
14 aprile Mestiere – Meccatronici Franco Ventimiglia Il codice SERMI e la revisione dei veicoli
15 aprile Raggruppamento di interessi – CNA Professioni Franca Ferrari
15 aprile Raggruppamento di interessi – CNA Industria Monia Morandi
15 aprile Mestiere – Agricoltori Jimmy Valentini
15 aprile Mestiere – Chioschi e Produzione di Piadina Romagnola Jimmy Valentini
15 aprile Mestiere – Dolciari e Panificatori Jimmy Valentini
15 aprile Mestiere – Pastai Jimmy Valentini
15 aprile Mestieri – Produttori di Bevande Jimmy Valentini
15 aprile Mestieri – Produzione Alimentari Jimmy Valentini
15 aprile Mestieri – Ristorazione Jimmy Valentini
16 aprile Area – Romagna Faentina Jimmy Valentini
20 maggio CNA Territoriale di Ravenna

Prossimi Eventi

Ultime News

Caricamento in corso…

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

© 2021 CNA Ravenna – Tutti i diritti riservati.