Un sostegno per le nuove attività che investono fino a 25.000€ e scelgono di entrare in CNA

Anche quest’anno CNA Ravenna conferma il suo impegno a sostegno delle imprese, in particolare di quelle appena costituite o in fase di avvio, offrendo servizi e consulenze gratuite, oltre a un contributo straordinario per accompagnarle nei loro primi anni di vita.

Con “Zero Interessi” CNA Ravenna paga gli interessi bancari alle imprese che perfezionano un finanziamento bancario per affrontare gli investimenti di inizio attività.

Di recente, due nuove imprese di Cervia hanno ricevuto il contributo.

Ruscelli Claudia e Lazzarini Graziella S.n.c.

“Abbiamo rilevato il chiosco di piadine davanti alle Terme di Cervia a giugno 2020 – affermano Claudia Ruscelli e Graziella Lazzarini, titolari dell’impresa – e CNA è stata al nostro fianco durante tutto il passaggio e l’avvio della nostra attività. Abbiamo sempre lavorato in cucina e a inizio 2020 abbiamo deciso di lasciare i rispettivi posti da dipendente e di intraprendere insieme l’avventura da imprenditrici. Il primo anno di attività è andato piuttosto bene: durante l’estate abbiamo lavorato molto grazie al turismo, mentre il resto dell’anno ci siamo fatte conoscere dai tanti clienti cervesi che apprezzano tutti i nostri prodotti, quelli più tradizionali ma anche quelli più innovativi e golosi”.

Officina Savoia di Po Andrea

“Ho avviato la mia attività alla fine di gennaio del 2020 a Pisignano – ha raccontato Andrea Po, titolare dell’impresa, e da allora il lavoro non è mai mancato. Il fabbro, oggi, è un mestiere raro e sempre più spesso i clienti ricercano la qualità artigianale. Realizzo opere di carpenteria leggera per abitazioni e edifici in genere, come ringhiere, cancelli, recinti e altro. Il contributo e l’aiuto di CNA sono stati fondamentali: senza non avrei potuto dare vita alla mia attività. CNA continua a seguirmi passo passo, fornendomi assistenza dalla A alla Z e aiutandomi nella gestione di tutta la parte amministrativa della mia azienda”.