Partecipazione, valorizzare la bilateralità artigiana
Oggi i rappresentanti di CNA e Confartigianato sono intervenuti in audizione alla commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge in […]
Oggi i rappresentanti di CNA e Confartigianato sono intervenuti in audizione alla commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge in […]
Nel 2024, l’Inps ha erogato alle famiglie un totale di 19,8 miliardi di euro in Assegni unici universali (Auu), un aumento […]
La Legge di Bilancio, per definizione la legge di matrice politica per eccellenza, a parere di CNA quest’anno dimostra, almeno […]
Introdotta per tre anni in via sperimentale nel 2019 con il Dl 4 per sanare alcune omissioni o irregolarità contributive ai […]
“Una carezza e un sorriso” è il titolo dell’incontro con Papa Francesco, al quale il Cupla (Coordinamento pensionati aderenti alle associazioni dei lavoratori autonomi […]
“Ogni nuovo esecutivo, anziché raschiare il barile del finanziamento ad uno strumento che funziona, dovrebbe prendere atto che le attività di CAF sono […]
La presentazione del Rapporto annuale dell’Inps, il maggiore Istituto nazionale di previdenza in Europa (e quindi nel mondo, visto l’avanzato sistema […]
Novità per i genitori con bambini under sei. La Legge di Bilancio 2023 (art. 1, co. 359, Legge n. 197/2022), infatti, […]
“Siamo in un periodo storico di grandi prospettive. Il Pnrr è una sfida che il Paese non può permettersi di perdere, […]
“Il Pnrr è la sfida principale e il termine fallimento non è contemplato. La sfida per la politica è quella di […]
L’artigianato ha avviato da anni la strada del welfare contrattuale e bilaterale a favore di oltre un milione di lavoratori dipendenti. […]
Il 27 e 28 Marzo, dopo un biennio contraddistinto dalla pandemia, si è nuovamente svolto a Roma l’incontro di aggiornamento e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.