Il Mercato Elettronico della P.A. (M.E.P.A.) è un mercato digitale dove le Amministrazioni registrate e le Imprese abilitate possono effettuare negoziazioni dirette, veloci e trasparenti.
Oltre al M.E.P.A. del CONSIP, che lavora sotto l’egida del Ministero dell’Economia e delle Finanze, esiste anche il M.E.P.A. Intercent-ER, altra piattaforma di acquisti in rete specificatamente pensata per le P.A. della Regione Emilia Romagna. In questo modo le Amministrazioni riducono i costi e i tempi di acquisto e possono accedere ad una base potenzialmente maggiore di fornitori abilitati (che rispondono a standard comprovati di efficienza e affidabilità).
Facilità di confronto dei prodotti e trasparenza informativa, possibilità di tracciare gli acquisti e quindi di controllare la spesa, eliminando ogni supporto cartaceo, negoziazione diretta con i fornitori di tempi, prezzi e condizioni. I vantaggi per le imprese sono molteplici tra cui la possibilità di ottimizzare i costi di intermediazione commerciale, la possibilità di utilizzare un nuovo canale di vendita, complementare a quelli già attivati, l’opportunità di accedere al mercato della P.A. anche solo su base provinciale recuperando competitività nei mercati locali, oppure partecipare a gare di Pubbliche Amministrazioni di altre regioni, allargando la possibilità di visibilità dei propri prodotti.
Perché è utile?
Lo Sportello Sedar CNA Servizi è autorizzato da CONSIP e svolge un ruolo attivo di formazione e assistenza alle imprese per l’utilizzo del Mercato Elettronico e costituisce un polo strategico di divulgazione sul territorio delle iniziative inerenti il Programma di razionalizzazione della Spesa.
Per informazioni Servizio Appalti Lavori Pubblici