CNA al tavolo tecnico del Mef sulle transazioni elettroniche
CNA ha partecipato al primo incontro del tavolo tecnico istituito al ministero dell’Economia e delle Finanze per individuare soluzioni volte a […]
CNA ha partecipato al primo incontro del tavolo tecnico istituito al ministero dell’Economia e delle Finanze per individuare soluzioni volte a […]
“Per noi il tema principale resta quello dei crediti incagliati. Una settimana fa abbiamo chiesto al Mef, all’Agenzia delle Entrate […]
È della massima urgenza una nuova convocazione del tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia per trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza […]
Si è tenuta nel pomeriggio la prima riunione tecnica convocata dal Ministero dell’Economia che fa seguito all’incontro di lunedì scorso a […]
Parte il tavolo tecnico tra governo, CNA e le associazioni della filiera delle costruzioni per risolvere le urgenze legate ai bonus […]
Lo scorso 15 dicembre, si è tenuta in modalità web conference la riunione della Commissione degli esperti ISA, indetta dall’Agenzia delle […]
Esistono norme transitorie che hanno una logica in un quadro di coordinamento normativo ben preciso. Se cambia la norma primaria, ma […]
Pubblicato in GU n 75 del 30 marzo il Decreto Ministeriale del 21 marzo 2022 con il quale il MEF prevede disposizioni […]
L’impennata delle materie prime e di alcuni dei principali materiali da costruzione avvenuta tra la fine del 2020 e il 2021, […]
Senza una proroga della moratoria sui prestiti oltre un’impresa su tre non sarebbe in grado di rispettare gli impegni e quasi […]
È ai nastri di partenza “ON – Oltre Nuove Imprese a tasso Zero”, il nuovo incentivo finalizzato a sostenere la […]
Il quadro dell’applicazione degli ISA (Indicatori Sintetici di Affidabilità) per l’anno 2020 è stato definito. Una parte cospicua di contribuenti sarà […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.